Dieta in caso di Allergie e Intolleranze Alimentari

Bisogna subito sottolineare la differenza tra intolleranze  e allergie alimentari. Le intolleranze alimentari coinvolgono il metabolismo e un tipico esempio è l’intolleranza al lattosio. Mentre le allergie alimentari coinvolgono il sistema immunitario. Quindi è necessario nel colloquio preliminare distinguere se parliamo di intolleranza o allergia e stilare un piano dietetico adeguato ad evitare gli alimenti che scatenano le reazioni e sostituirli con alimenti idonei per il paziente.

Fotogallery:

Dieta in caso di Allergie e Intolleranze Alimentari salento, Centro dieta intolleranze e allergia provincia lecce

Sezioni